Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dal 2001 il Salgari Campus è sede del Corso Universitario SUISM (Scuola  Universitaria di Scienze Motorie – Università di Torino ), per 15 anni condotto dal Prof. Vincenzo Maolucci (“Surviving e abilità eco-dinamiche”) e dal 2016 dalla Prof. Beatrice Maolucci  (“Sport Outdoor e d’Avventura”, inserito per la sede di Asti nel Pacchetto “Ambiente e Territorio”).

Dagli anni 2000 circa 40 studenti universitari all’anno si sono avvicinati al mondo del Survival e dell’Outdoor affrontando a fine corso Gare e Contest survivalistici organizzati dalla Federazione Italiana Survival  e ottenendo il relativo brevetto F.I.S.S.S. da Operatori.

Il Salgari Campus è anche sede di Tirocinio Universitario. Dal 2001 circa 10 studenti l’anno fanno richiesta di Tirocinio o stage presso il nostro centro al termine del quale almeno 2 di loro vengono integrati nel nostro Team Istruttori.

PRENOTAZIONI per i tirocini:

Gli studenti possono chiedere informazioni e prenotare una visita al campus durante la stagione di apertura da lunedì a venerdì chiamando la segreteria al numero: 3938609020 o, direttamente contattando la Professoressa Beatrice Maolucci al numero: 339 222 8611

Dovrà  seguire una CONFERMA SCRITTA via mail info@salgaricampus.it.

Il Presidente ISA Prof. Vincenzo Maolucci.

I.S.A.  (International Survival Association) – Wil-D (Outdoor Activities) – Discovery Way (Survival Sport Outdoor)